Il processo produttivo
Partendo da una barra di acciaio (inox o al carbonio) vengono ricavate due semisfere, tornite esternamente ed internamente.
A questo punto viene effettuato il trattamento termico per rendere la boccia tenera o semi-tenera, in base alle esigenze del giocatore.
Le due parti vengono poi saldate e rettificate per una sfericità eccellente.
Infine le petanque inox vengono lucidate mentre quelle al carbonio subiscono una teflonatura protettiva.
In base ai desideri del giocatore le bocce vengono personalizzate con:
- Una delle rigature, originali e omogenee
- Un'incisione fino a 10 caratteri per rendere unica la tua boccia Boulenciel
Boulenciel la più equilibrata al mondo
- Tornitura superficie esterna
- Tornitura superficie interna (novità mondiale)
- Rettifica finale (novità mondiale)
- Precisione di sfericità del diametro 0,02mm
- Precisione di equilibratura 0,1% peso della boccia
Nell'immagine seguente potete notare la differenza tra una classica boccia petanque (a sinistra) la quale non è "lavorata" internamente e una boccia Boulenciel (a destra) che è tornita anche internamente in modo da garantire un'equilibratura perfetta.